Intervengono Gian Paolo Lanteri e Paolo Veziano.
Tra gli altri lavori di Graziano Mamone: Graziano Mamone, Legionari del Duce in Spagna. Tra storia e memoria. 1936-1945, Fusta, 2021; Graziano Mamone (contributo), La libera Repubblica di Pigna. Parentesi di democrazia (29 agosto 1944 - 8 ottobre 1944) (a cura di) Paolo Veziano (con il contributo di) Giorgio Caudano e di Graziano Mamone, Comune di Pigna - IsrecIm - Fusta, 2020; Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia (1911-1912), Le Monnier - Firenze, 2019; Graziano Mamone, Morti e viventi. Lutto e memoria della Grande Guerra in Liguria in Aa.Vv., Memorie di pietra. Testimonianze della Grande Guerra in Liguria, Consiglio regionale della Liguria, 2018; Graziano Mamone, Soldati italiani in Libia. Trauma, scrittura, memoria (1911-1912), Unicopli, 2016; Graziano Mamone, Guerra alla Grande Guerra. La galassia dissidente tra Basso Piemonte, Liguria di Ponente e Provenza. 1914-1918, Saluzzo, Fusta, 2016; Graziano Mamone, Imperiese in F. Cammarano (a cura di), Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della Prima guerra mondiale in Italia, Le Monnier - Firenze, 2015; Graziano Mamone, Memorie di sabbia. Storia di un bersagliere alla guerra di Libia. 1911-1912, De Ferrari - Genova, 2011.
Adriano Maini