martedì 21 maggio 2024

Un racconto ambientato a Sanremo e soprattutto a Capo Nero quando ancora non c’era quello schifo di colata di cemento ma solo rocce maestose

Roberto Rododendro. Fonte: Chiara Salvini, art. cit. infra

... Roberto Rododendro... poeta e scrittore e "altro" nasce a Sanremo nel 1943 in Corso Inglesi. Intorno ai 15 anni partecipa a concorsi di poesia organizzati da Alberto Ablondi e alcuni li vince... altri li vince Donatella.
Nell'opaca luce di una cittadina del West un bianco, appollaiato sull’alto sedile di un polveroso bar, osserva l’esterno con sguardo sornione. Tra poco risuoneranno nella sonnolenza dell’ora i colpi della sua Colt.
Donatella, commento del 19 maggio 2024
Chiara Salvini, Roberto Rododendro..., Nel delirio non ero mai sola, 18 maggio 2024

Qualche volta nella mia vita
Mi sono incontrato
E ho sempre finto di non conoscermi
Eravamo in due ad evitarci
(31 gennaio 2024)
L’ultima alba
Vorrei morire
di fronte al mare
in un’alba limpida
di cielo
trafitto dall’ultima
falce di luna.
(5 maggio 2024)
Non chiedermi scelte definitive
non chiedermi scelte
Oggi saprei dirti
appena il mio nome
Non chiedermi i perché
I perché perentori
non hanno risposte
nemmeno approssimative
(16 maggio 2024)
Chiara Salvini, Roberto Rododendro detto "Il Grande", ultimissime poesie, Nel delirio non ero mai sola, 18 maggio 2024    

Mario Bardelli, Senza titolo. Fonte: Chiara Salvini, art. cit. infra

Qualche volta nella mia vita
Mi sono incontrato
E ho sempre finto di non conoscermi
Eravamo in due ad evitarci.
[Roberto Rododendro]
La frase, poi interpretata da Mario, contiene qualcosa di portato all’estremo, quasi all’assurdo, ma profondamente realistico: poesia.
Donatella, commento del 2 febbraio 2024
Chiara Salvini, 2 - Roberto Rododendro, Qualche volta nella mia vita… Bardelli, senza titolo, 2024 - computer graphic -, Nel delirio non ero mai sola, 1 febbraio 2024

Belli!
Ti suggerirei, tra quelli che hai, “se non qui, dove”. Come ti ho scritto, togliendo le parti in corsivo. Oppure “Domani è un altro giorno” racconto squallido. Ti rimando per mail “Se non qui dove”, poi di' a Mario che qualunque scelta mi va bene. Mi piace questa faccenda del feeling! Ciao Chiara chiara.
Roberto Rododendro, commento del 2 agosto 2016
[...] Invece mi chiedo se ti ho mai mandato il racconto: "Forse il mare" ambientato a Sanremo e soprattutto a Capo Nero quando ancora non c’era quello schifo di colata di cemento ma solo rocce maestose.
Roberto Rododendro, commento del 20 dicembre 2019
Mi sarò sbagliata, ma adesso è impossibile ritrovarlo
Chiara Salvini, commento del 21 dicembre 2019
Ecco qua: "Forse il mare".
Te ne racconto un po’ la storia. Credo che questo racconto nasca quando avevo vent’anni e comunque è tutto inventato. La Gabriella del racconto era una ragazza che mi piaceva, più anziana di me e si sarebbe sposata da lì a un anno. Conoscevo il ragazzo e il fratello, entrambi di una certa destra estrema.Il fratello m’incuriosiva parecchio e, magari, un giorno o l’altro (un po’ tardino vero?) ci scriverò un racconto.
Allora Capo Nero era “solo” una scogliera … bellissima. Di lì a poco una bella colata di cemento l’avrebbe resa quella che è ora.
Questo racconto, da allora, è stato “riverniciato” almeno altre due volte e questo sarebbe il risultato finale. L’ultima variazione è stata nel titolo, in precedenza era “Forse il sole, forse il mare”.
Racconto [...]
Roberto Rododendro, commento del 21 dicembre 2019
Chiara Salvini, caro Roberto, dovrei ripubblicare "Lettere aldilà" per mettere uno - uno solo, assolutamente! - uno (ripeto) di questi due disegni fatti ieri da Mario Bardelli per il tuo racconto..., Nel delirio non ero mai sola, 2 agosto 2016    

Mario Bardelli, L’attesa, maggio 2016. Fonte: Chiara Salvini, art. cit. infra

Mario Bardelli, Esterina. Fonte: Chiara Salvini, art. cit. infra

Grazie Mario!
A parte che son due bellissimi disegni … un po’ più che “disegni”. Col primo hai colto perfettamente nel segno: è il volto che ho immaginato io per Esterina!
… il che vuol dire anche che (con la tua sensibilità) sono riuscito a dare una sua immagine nel racconto, forse senza descriverlo (non lo ricordo).
Grazie ancora!
Roberto Rododendro, commento del 22 giugno 2016
Chiara Salvini, Mario Bardelli- 22 giugno 2016 - due disegni per il racconto di Roberto Rododendro..., Nel delirio non ero mai sola, 22 giugno 2016

Donatella:
La riproposizione dei cavalli stretti all’attenzione pubblica ci suggerisce di indagare un po’ più profondamente sull’origine di questa strana e assolutamente speciale razza di forma animale. Noi sosteniamo la natura animale di questi cavalli dalla vita stretta, ma, tra veterinari e studiosi di vario tipo, c’è chi sostiene abbiano addirittura un’origine minerale (fondamentalisti mineralogici, che affermano, seguendo la Bibbia, che ogni creatura sia stata fatta con la creta) e chi invece (l’ala moderata dei fondamentalisti) afferma con prove anche importanti che i cavalli stretti siano stati modellati dalla fatica e dallo sforzo da loro sostenuto per uscire dai cunicoli dove erano stati procreati. Non vogliamo intrometterci in questo dibattito che si è prolungato inutilmente per decenni, ma ci impegniamo per esporre con chiarezza le opinioni di tutti, studiosi e non [...]
Roberto:
Cara Donatella, ti sei ricordata, quasi con amore malgrado il di lei autore, della cavallina storna che portava colui che non ritorna. Si mormora tra l’altro che lo portò più volte e più volte, perché sarà pur vero che colui non tornava ma la cavallina si ripeteva sempre ad ogni sessione (scolastica) con una certa noia degli studenti. Di quegli studenti che più che ascoltare la cavallina storna preferivano “correre la cavallina”. Altra specie di animale normalmente bipede e di sesso normalmente femminile. Secondo alcuni delicato e piacevole. Secondo altri, sopratutto dopo una lunga frequentazione, intollerabile scassa coglioni [...]
Chiara Salvini, Roberto Rododendro e Donatella D'Imporzano hanno creato una nuova scienza..., Nel delirio non ero mai sola, 25 maggio 2016